Visualizzazione post con etichetta Guerrilla. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Guerrilla. Mostra tutti i post

Spanair - Unexpected luggage

Ho trovato questo video nel blog di markettara, ripescandolo per i capelli da un vecchio Feed del mio reader.

Se fossi stato uno di quei passeggeri, avrei sicuramente ricomprato un altro biglietto di quella compagnia, non importava per dove. Le persone finalmente stanno davanti ai loro portafogli. Almeno per qualche azienda.


  • Facebook
  • Twitter
  • Digg
  • Delicious
  • Google Buzz

OHMYGOD cheffigo.

Questi 2 video hanno qualcosa in comune.



  • Facebook
  • Twitter
  • Digg
  • Delicious
  • Google Buzz

UHU super fast, lo spot-guerrilla

Non ho mai detto che la guerrilla fosse morta, ma l' ho pensato più di una volta. Negli ultimi mesi si vedevano poche campagne interessanti, e quelle che lo erano non avevano più il sapore dei primi unconventional.

Dopo mesi torno quindi a parlare di guerrilla, anche se in questo caso mischiato con la TV.
Complimenti ai 3 brand che hanno avuto il coraggio di mettere in pratica questo bel commercial, soprattutto a UHU, che ne ha ricavato la migliore creatività.



  • Facebook
  • Twitter
  • Digg
  • Delicious
  • Google Buzz

Ho qualche problemino con l'alcool.

Non so se tra i creativi di tutto il mondo sia buon uso, ma sicuramente tra quelli che conosco io è regola alzare il gomito spesso e volentieri. Forse sarà perchè ho più o meno una busta piena di vetro da buttare ogni 3/4 giorni, ma mi ha colpito il media e soprattutto l' efficacia di questa guerrilla in favore della sensibilizzazione contro l' abuso di alcool.

Dopotutto un ubriacone nel cassonetto non è poi così raro.


  • Facebook
  • Twitter
  • Digg
  • Delicious
  • Google Buzz

Le gemelle diverse.

Dato che è un po' che non metto più naso in pubblicità, e molti di voi mi seguono anche per questo, vi aggiorno su una delle azioni di Direct/Guerrilla/Nonsochecategoriapossaessere più interessanti che ho visto ultimamente.



P.s. Before sarà indubbiamente più simpatica che After.
  • Facebook
  • Twitter
  • Digg
  • Delicious
  • Google Buzz

Tao Love Bus Experience


Prendete un furgoncino Wolkswagen fine anni ’60, con tanto di disegni in chiave psichedelica lungo tutta la carrozzeria. Montateci sopra 4 casse da 400 Watt. Alimentate il tutto con un generatore di corrente a benzina. Ora entrate dentro. Togliete tutti i sedili, tranne quelli dell’autista e del viaggiatore davanti. Montate una batteria, un amplificatore per basso, uno per chitarra, 2 microfoni per le voci, e collegate tutto a un mixer. Procuratevi tre ragazzi abbastanza follemente innamorati dello spirito del Rock vecchia maniera. Ora mettetevi in viaggio e iniziate a suonare. Ok adesso avete una piccola idea di cosa è il Tao Love Bus Experience.
Scorrazzano su e giù per l’Italia proponendo la loro musica a suon di Km di Rock, imperversano in rete oramai da diversi anni. Una route 66 tutta italiana che viaggia dalla strada al Web.
Vi state chiedendo cosa c’entra tutto questo col mondo dell’Advertising?
Siete sicuri di non essere finiti su questo blog per puro caso?


  • Facebook
  • Twitter
  • Digg
  • Delicious
  • Google Buzz

Flash mob a Roma Termini

L' italia. Paese di santi, artisti e navigatori. E di Copioni.

Sabato 6 febbraio, alla stazione di roma termini, si è tenuto un flash mob danzante. Forse molti di voi ne avranno sentito parlare, molti avranno invidiato chi era lì. Un evento così creativo, colorato, pieno di gente e soprattutto...
Originale.



«Abbiamo cominciato un po' per gioco un po' perchè volevamo sfatare un pregiudizio diffuso - spiega Francesco Minotti, ideatore del ballo in stazione e, nella vita, organizzatore di eventi -: quello che il flash mob sia soltanto una forma di protesta o rivolta giovanile. Il flash mob, invece, come insegnano gli anglosassoni, è principalmente una forma di aggregazione, un momento di rottura della routine quotidiana: insomma, un modo per stare insieme e condividere passioni».

così dichiara l' ideatore del ballo, che in effetti non nega di ricordarsi gli eventi di Milano e soprattutto di Londra. Sul sito del corriere, potete trovare l' articolo completo.

Ma perchè scimmiottare cose già avvenute? Perchè tentare di arrivare anche noi, seppur in ritardo? Perchè far finta di esser fighi quando siamo il fanalino di coda anche sulla comunicazione? Una cosa è ispirarsi, una cosa è imitare.

La mia è solo un opinione. Qui sotto, aggiungo il video di Londra, tanto per far notare la differenza
.

  • Facebook
  • Twitter
  • Digg
  • Delicious
  • Google Buzz

Quando Street Art&Underground diventano Advertising Pt.2 Banksy: quando l’allievo eguaglia e supera il Maestro.



Credo che parlare di Banksy al giorno d’oggi sarebbe superfluo. Chi non ha mai visto, almeno su internet, un suo stencil. Ma lo farò lo stesso!
Guerrila art allo stato puro. Profilo basso, ha fatto dell’anonimato il suo punto di forza: a parlare sono i fatti. O meglio i suoi dipinti e le sue installazioni! Bristol, Londra, New York, il muro in Israele, le immagini delle sue opere fanno il giro del mondo. La gente è disposta a smontare i muri mattone su mattone per vendere un suo disegno.
In concomitanza con la fresca presentazione al Sundance del suo film : Exit Trough the Gift Shop, vi lascio il trailer. Che naturalmente come penso abbiate già immaginato, ha fatto il giro del globo come fenomeno Virale.





  • Facebook
  • Twitter
  • Digg
  • Delicious
  • Google Buzz

La nuova StreetArt si firma con la luce




Si tratta di una nuova forma d'arte che spopola sulla rete. Si chiama "light graffiti", al posto di penelli e bombolette si utilizza la luce: LED e torce molto potenti danno un volto diverso alla città.
Che dite di chiamarli CreatiWriter? Il segreto sta nel lavorare di notte utilizzando una lunga esposizione per rendere le opere sempre più spettacolari. Una volta create queste immagini surreali si scatta una fotografia e si fa girare in rete. Installazione, Guerrilla o Viral?
Bhe, direi semplicemente idea geniale!




  • Facebook
  • Twitter
  • Digg
  • Delicious
  • Google Buzz

Guerrilla: Quando Street Art e Underground diventano advertising



Graffitti, Stencil, Stickers, Parcoure (o se preferite Parkour), Flash Mob, e chi più ne ha più ne metta! Chi di voi non ne hai mai sentito parlare? O chi di voi girando per la propria città non ne ha mai visto una sua manifestazione?
Qualcuno racchiude in se la scintilla della genialità, qualcun altro no.
Ma il fatto resta: anche le idee più originali, hanno delle radici. E’ un ramo senza le radici prima o poi si affloscia, ed infine rinsecchisce!
Quindi visto che non si smette mai di imparare, tanto vale farlo dai migliori


Di lui Banksy ha detto : "every time I think I've painted something slightly original, I find out that Blek Le Rat has done it as well, only twenty years earlier".
  • Facebook
  • Twitter
  • Digg
  • Delicious
  • Google Buzz

Coca cola: The happiness Machine


Azione di Guerrilla da parte della Coca cola, sulla scia della "Happiness Factory". Ringrazio un mio Professore, che è stato la fonte da cui ho attinto per la notizia.

Posso dire soltanto che se fosse successo nella mia scuola,
avrei comprato coca cola per il resto della mia vita.
Bravi. Bravi.


  • Facebook
  • Twitter
  • Digg
  • Delicious
  • Google Buzz

Il colore del reggiseno si condivide su facebook


Nero. Rosso. Beige. Il colore del reggiseno si condivide su Facebook. Questa è la nuova moda del social network. Senza nessuna spiegazione apparente alcuni giorni fa molte donne aggiornavano il proprio status con il nome di un Colore.

Non è un vezzo nè semplice esibizionismo, ma l' idea partita da un gruppo di donne di Detroit per sensibilizzare gli appartenti al social network più grande del mondo sul Cancro al Seno, aumentando la consapevolezza sull' importanza dei controlli.

Grande Idea. E soprattutto grandissima risonanza.

L' articolo completo su Pink Blog


  • Facebook
  • Twitter
  • Digg
  • Delicious
  • Google Buzz

Le potenzialità dell' Assvertising


Camminando per via Torino, oggi mi sono soffermato a guardare quanti ragazzi ( e anche ragazze ) si soffermassero a guardare i fondoschiena altrui nel passeggio pomeridiano. Ho cominciato a riflettere... e se venissero usati come veicolo pubblicitario? Sarebbe Geniale.

Dopo essermi sentito un guru per circa un paio d' ore, girando su internet stasera ho scoperto che la cosa esiste già. Si chiama Assvertising, e si tratta di "vendere" il proprio fondoschiena come Advertising Space, seguendo l' idea che “Se vuoi essere visto, vai dove le persone stanno già guardando”.

Dopo aver tratto conclusioni, ho deciso comunque di pormi alcune domande per rimettere in discussione la tesi, domande che vi giro volentieri:

  • Quale brand in realtà ha un posizionamento che potrebbe stare "sul culo" di qualcuno?
  • Non credete che in certi casi sia troppo sfacciato, addirittura volgare? ( controllate qui )
Il mio modestissimo parere è che, seppur l' idea sia buona, a volte sia mal concretizzata.
Il resto delle sfumature, le lascio a voi.

  • Facebook
  • Twitter
  • Digg
  • Delicious
  • Google Buzz

M&M's personalizzabili



Non saprei nemmeno come definirlo. Direct, Web marketing, Guerrilla?

L' azione che M&M's ha lanciato negli ultimi giorni sul suo sito è tutto questo. Si tratta della possibilità di personalizzare nei più svariati modi i confetti al cioccolato, così da poterli trasformare praticamente in ciò che si vuole. C' è chi li usa come biglietto da visita, chi per una festa di compleanno, chi come regalo. L' originalità è garantita.

Sinceramente è presa voglia anche a me , vedrò di ordinarli. Il costo è un pò alto, ma l' idea è molto bella.


  • Facebook
  • Twitter
  • Digg
  • Delicious
  • Google Buzz

Guerrilla per Ikea


A me piace da morire.

L' ultima azione di ikea parla da sola. Ci vuole più a spiegarlo che a farvelo vedere. Un miniproiettore dal costo irrisorio, ma dal grande effetto. Per ingrandirlo clicca qui.



  • Facebook
  • Twitter
  • Digg
  • Delicious
  • Google Buzz

Need strenght?

Un bel modo di lasciare un volantino, e se non altro differente dagli altri. Quest' azione di direct marketing è stata realizzata dall' agenzia Spring di Vancouver per un servizio di dimagrimento/allenamento personalizzato .

Fonte: Ihaveanidea
  • Facebook
  • Twitter
  • Digg
  • Delicious
  • Google Buzz

Attenti al cane


Era difficile da comunicare, ma il mezzo è stato il migliore. Per incoraggiare più persone ad adottare cani, la Grey di Kuala Lumpur ha ideato questa azione di guerrilla ad hoc per SPCA.

"Nothing protects you like a Dog"


  • Facebook
  • Twitter
  • Digg
  • Delicious
  • Google Buzz